Gio, 30 aprile 2020

Costruire la ripartenza

Cosa significa realmente? Come categoria, come società e non ultimo come persone, che responsabilità e quale compito abbiamo?

 

Il 4 Maggio 2020 è il primo passo di apertura dopo il lockdown che ha paralizzato tutto il sistema.

Siamo pronti a ripartire nel rispetto della salute dei nostri collaboratori e di tutti i protocolli di sicurezza sottoscritti da ANCE, dalle parti sindacali e dal MIT, con una nuova organizzazione del lavoro, più funzionale e rispettosa dei precetti sanitari utili ad evitare il propagarsi del contagio.

Siamo consapevoli che l’emergenza sanitaria non è finita, tuttavia abbiamo il dovere morale, sociale ed etico di pensare al bene e al futuro dei nostri dipendenti, dei nostri collaboratori e del paese intero.

Come società e come persone, oggi ancora più di ieri, crediamo nella necessità di costruire contenuti e non contenitori. Un’abitazione non può esistere oggi se incapace di parlare con e del contesto; un valore non più statico ma fluido, capace di crescere nel tempo, dove le persone svolgono un ruolo attivo importante per lo sviluppo di un moderno e sostenibile eco-sistema abitativo.

Una filosofia che prevede un approccio poliedrico alla pianificazione e allo sviluppo degli spazi per cui un luogo supera il limite progettuale delle sue stesse mura, attraversa il quartiere ed entra in città.

Come categoria crediamo sia nostro dovere essere promotori attivi di questo nuovo concetto di urbanizzazione, capace di dialogare con le persone, coinvolgendole nello sviluppo di una moderna esperienza abitativa e urbana

Notice: This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies..