1986, Manovale, aspirante pontista
Nato a Diangoute Camara (Mali), vive a Mozzo (BG)
Vengo dal Mali, dalla città di Diangoute Camara. Sono arrivato nel 2017. Costruisco ponteggi.
Nella mia terra lavoravo con la mia famiglia che si occupa di agricoltura. 35 ettari di terreno coltivato a mais. L’italiano non lo parlo ancora molto bene. Seguivo un corso a Bergamo, una scuola serale. Ma tra il lavoro in cantiere e i tempi di spostamento da una città all’altra, non riesco a conciliare le cose. Ho dovuto lasciare la scuola e dedicarmi al lavoro.
Abito a Mozzo, una ventina di minuti in macchina da Bergamo. Mi sveglio alle 5 al massimo, faccio le mie preghiere, la colazione e parto. Arrivo in cantiere alle 6:45-6:50 per iniziare alle 7. Vengo con l’autobus. La sera arrivo a casa che è ormai ora di cena.
Sto imparando il mestiere del montatore di ponteggi. Una cosa nuova per me. Sto imparando da un veterano, che è anche un amico e un mentore. Robert è peruviano. Ha molta pazienza e insieme ci divertiamo.
Mi piace questo lavoro. Tanto. Per questo, sto cercando le informazioni utili per iscrivermi al corso e prendere il “patentino ponteggi”, un’abilitazione necessaria a svolgere queste operazioni. Non l’ho ancora iniziato. Per ora, sono solo un manovale. Ma ce la metto tutta, vorrei davvero riuscirci.
Foto ©Davide Curatola Soprana