Il comitato ESG si occupa di valutare, monitorare e proporre tutte quelle iniziative che possono contribuire attivamente a guidarci verso un futuro più sostenibile e responsabile.
Perché opera creando un filo diretto con tutti i settori societari (es. amministrazione, finanza, risorse umane) incoraggiando e implementando pratiche e processi compatibili con gli standard ESG riconosciuti a livello internazionale.
Abbiamo aderito al codice di condotta volontaria “Cantiere Impatto Sostenibile”, promosso da Assimpredil Ance, che impegna a comportamenti concreti e misurabili in ambito di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, con il fine di rendere il cantiere ESG compliant.
Tramite una serie di azioni finalizzate a ridurre il nostro impatto ambientale, sosteniamo progetti concreti e virtuosi ad alto impatto sociale e ambientale capaci di catturare CO2, preservare foreste, tutelare ecosistemi e sviluppare tecnologie sostenibili.
La Fondazione nasce con lo scopo di sostenere progetti e iniziative di utilità sociale – promossi da enti pubblici e del terzo settore presenti sul territorio – con particolare attenzione ai giovani, per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e dell’inclusione sociale e valorizzare il territorio urbano.
In foto: Regina De Albertis, Marta Stella, Edoardo De Albertis, Jacopo Stella