mer, 02 ottobre 2024

64

Renato Seghezzi

1971, Capo carpentieri 
Nato a Calcinate (BG), vive a Cologno al Serio (BG)

Tutti mi chiamano Renè, che è l’abbreviativo di Renato. Sono capo carpentiere e mi occupo innanzitutto della sicurezza durante le fasi di montaggio dell’armatura del solaio e del suo disarmo. Sono 38 anni che faccio questo lavoro. Il primo cantiere in cui ho lavorato era un’impresa di famiglia: mio papà era del mestiere e io ho iniziato con lui. A 14 anni facevo il manovale, pulivo i chiodi e impacchettavo materiali. Ho fatto la gavetta. Mio papà era severo e non potevo sgarrare! Per fortuna mi piaceva e mi piace tutt’ora. Se non ti appaga quello che fai, meglio lasciar perdere! Dico sempre: “se devi venire annoiato la mattina, meglio che stai a casa!”. A me piace e le giornate volano!
Io e la mia squadra arriviamo da Bergamo, siamo pendolari. Io guido il furgone: mi alzo prima di tutti, alle 4.30. A quell’ora, giusto il tempo di lavare i denti, una sciacquata al viso e via! Faccio il giro dei paesi - Cologno, Ghisalba, Romano - e recupero il gruppo. In viaggio, tutti dormono e rimango da solo con i miei pensieri ad ascoltare la musica.
La settimana è sempre molto intensa ma per fortuna nel fine settimana riesco a svagarmi. Come i miei figli, sono amante della montagna. Fin da piccoli, mi accompagnano nelle camminate. L’anno scorso abbiamo fatto una settimana di trekking nelle Orobie. È il nostro modo di stare insieme.

Foto © Isabella Sassi Farìas