Oggi, in occasione della Giornata Mondiale delle Abilità dei Giovani, ricordiamo “La Città dei Giovani”, la call to action promossa lo scorso Autunno da Fondazione di Comunità Milano con Fondazione Claudio De Albertis, Fondazione Alia Falck e Fondazione De Agostini, rivolta agli under 30 desiderosi di impegnarsi per creare o riattivare spazi e luoghi di Milano dove sperimentare modelli di formazione, intrattenimento e socialità.
I 10 gruppi finalisti hanno iniziato un percorso di formazione affiancati da Avanzi – Sostenibilità per Azioni, con l’obiettivo di trasformare le idee in progetti esecutivi da consegnare alle Fondazioni per l’ultimo e più importante passaggio, quello della valutazione finale. Le idee finaliste – incentrate su street sport, agro-ecologia, digitale, spazi di aggregazione per musica de eventi culturali - sono disseminate su sette municipi di Milano, con una prevalenza dei Municipi 2 e 5, tutte espressione di organizzazioni non profit e gruppi di giovani in veste di progettisti e curatori accumunati dall’obiettivo di creare spazi di aggregazione dove discutere, fare sport, informarsi e divertirsi.